Lavoro con presentazioni |
Apri il pannello 'File' |
Alt+F |
Aprire il pannello File per salvare, scaricare, stampare la presentazione corrente, visualizzare le sue proprietà, creare una nuova presentazione o aprire una presentazione esistente, accedere alla guida di TeamLab Presentation Editor ed alle impostazioni avanzate. |
Apri la finestra 'Ricerca' |
Ctrl+F |
Aprire la finestra Ricerca per cominciare a cercare un carattere/parola/frase nella presentazione attualmente modificata. |
Open 'Comments' panel |
Ctrl+Shift+H |
Open the Comments panel to add your own comment or reply to other users' comments. |
Open comment field |
Alt+H |
Open a data entry field where you can add the text of your comment. |
Apri il pannello 'Chat' |
Alt+Q |
Aprire il pannello Chat ed inviare un messaggio. |
Salva presentazione |
Ctrl+S |
Salvare tutte le modifiche apportate alla presentazione attualmente modificata con TeamLab Presentation Editor. |
Stampa presentazione |
Ctrl+P |
Stampare la presentazione usando una delle stampanti o salvarlo in un file. |
Salva con (Scarica in) |
Ctrl+Shift+S |
Salvare la presentazione attualmente modificata sul disco rigido del computer in uno dei formati supportati: PDF, PPTX. |
Schermo intero |
F11 |
Visualizzare TeamLab Presentation Editor a schermo intero. |
Navigazione |
Prima diapositiva |
Home |
Spostarsi alla prima diapositiva della presentazione attualmente modificata. |
Ultima diapositiva |
End |
Spostarsi all'ultima diapositiva della presentazione attualmente modificata. |
Diapositiva successiva |
PgDn |
Spostarsi alla diapositiva successiva della presentazione attualmente modificata. |
Diapositiva precedente |
PgUp |
Spostarsi alla diapositiva precedente della presentazione attualmente modificata. |
Forma successiva |
Tab |
Selezionare la forma successiva dopo la forma attualmente modificata. |
Forma precedente |
Shift+Tab |
Selezionare la forma precedente prima della forma attualmente modificata. |
Zoom avanti |
Ctrl++ |
Ingrandire la presentazione attualmente modificata. |
Zoom indietro |
Ctrl+- |
Diminuire la presentazione attualmente modificata. |
Lavoro con diapositive |
Nuova diapositiva |
Ctrl+M |
Creare una nuova diapositiva ed aggiungerla dopo la diapositiva attualmente selezionata. |
Duplica diapositiva |
Ctrl+D |
Duplicare la diapositiva attualmente selezionata. |
Sposta diapositiva su |
Ctrl+Up ARROW (freccia verso l'alto) |
Spostare la diapositiva selezionata al di sopra della diapositiva precedente nell'elenco. |
Sposta diapositiva giù |
Ctrl+Down ARROW (freccia verso il basso) |
Spostare la diapositiva selezionata al di sotto della diapositiva precedente nell'elenco. |
Sposta diapositiva all'inizio |
Ctrl+Shift+Up ARROW (freccia verso l'alto) |
Spostare la diapositiva selezionata all'inizio dell'elenco. |
Sposta diapositiva alla fine |
Ctrl+Shift+Down ARROW (freccia verso il basso) |
Spostare la diapositiva selezionata alla fine dell'elenco. |
Lavoro con oggetti |
Crea copia |
Ctrl+D |
Duplicare l'oggetto selezionato. E' possibile anche premere il tasto Ctrl e trascinare l'oggetto per creare la sua copia |
Gruppa |
Ctrl+G |
Gruppare gli oggetti selezionati. |
Separa |
Ctrl+Shift+G |
Separa gli oggetti del gruppo selezionato. |
Modifica degli oggetti |
Limita movimento |
Shift+drag |
Limitare il movimento dell'oggetto selezionato orizzontalmente o verticalmente. |
Ruota di 15 gradi |
Shift+drag (durante la rotazione) |
Limitare l'angolo di rotazione a 15 gradi. |
Proporzioni costanti |
Shift+drag (durante il ridimensionamento) |
Mantenere le proporzioni dell'oggetto selezionato durante il ridimensionamento. |
Sposta di un pixel |
Ctrl |
Premere il tasto Ctrl e utilizzare le frecce della tastiera per spostare l'oggetto selezionato di un pixel. |
Anteprima |
Anteprima dall'inizio |
Ctrl+F5 |
Visualizzare la presentazione a partire dall'inizio. |
Avanti |
ENTER, PAGE DOWN, RIGHT ARROW, DOWN ARROW, o SPACEBAR |
Spostarsi avanti alla diapositiva successiva. |
Indietro |
PAGE UP, LEFT ARROW, UP ARROW |
Spostarsi indietro alla diapositiva precedente. |
Diapositiva specificata |
numero+ENTER |
Passare alla diapositiva con il numero specificato. |
Arresta o riavvia anteprima |
S |
Arrestare o riavviare la visualizzazione della presentazione. |
Chiudi anteprima |
ESC |
Terminare la presentazione. |
Annulla e Ripristina |
Annulla |
Ctrl+Z |
Annullare l'ultima azione effettuata. |
Ripristina |
Ctrl+Y |
Ripetere l'ultima azione annullata. |
Taglia, Copia ed Incolla |
Taglia |
Ctrl+X, Shift+Delete |
Eliminare l'oggetto selezionato ed inviarlo agli appunti del computer. L'oggetto tagliato può essere inserito più tardi in un'altro punto della stessa presentazione. |
Copia |
Ctrl+C, Ctrl+Insert |
Inviare l'oggetto selezionato agli appunti del computer. L'oggetto copiato può essere inserito più tardi in un'altro punto della stessa presentazione. |
Incolla |
Ctrl+V, Shift+Insert |
Inserire l'oggetto copiato prima dagli appunti del computer nella posizione corrente. L'oggetto può essere copiato dalla stessa presentazione. |
Inserisci collegamento ipertestuale |
Ctrl+K |
Inserire un collegamento ipertestuale che fa riferimento ad una pagina web o ad una certa diapositiva nella presentazione. |
Copia formattazione |
Ctrl+Shift+C |
Copiare la formattazione dal frammento selezionato del testo modificato. La formattazione copiata può essere applicata ad un altro testo nella stessa presentazione. |
Applica formattazione |
Ctrl+Shift+V |
Applicare la formattazione copiata prima al testo nel documento modificato. |
Selezione con il mouse |
Seleziona frammento |
Shift |
Cominciare la seleziona, premere il tasto Shift e cliccare nel punto dove si desidera terminare la selezione. |
Selezione con la tastiera |
Seleziona tutto |
Ctrl+A |
Selezionare tutte le diapositive (dall'elenco di diapositive) o tutti gli oggetti della diapositiva (nell'area di modifica) o tutto il testo (nella casella di testo) - secondo la posizione del cursore. |
Seleziona frammento |
Shift+Arrow |
Selezionare il testo carattere dopo carattere. |
Seleziona dal cursore all'inizio della riga |
Shift+Home |
Selezionare un frammento di testo dal cursore all'inizio della riga corrente. |
Seleziona dal cursore alla fine della riga |
Shift+End |
Selezionare un frammento di testo dal cursore alla fine della riga corrente. |
Stile testo |
Grassetto |
Ctrl+B |
Formattare in grassetto il frammento selezionato per renderlo più scuro e intenso. |
Corsivo |
Ctrl+I |
Formattare in corsivo il frammento selezionato per renderlo inclinato verso destra. |
Sottolineato |
Ctrl+U |
Sottolineare il frammento selezionato tracciando una linea sotto i caratteri. |
Apice |
Ctrl+.(punto) |
Rendere più piccolo e sollevare il frammento selezionato. |
Pedice |
Ctrl+,(virgola) |
Rendere più piccolo ed abbassare il frammento selezionato. |
Elenco puntato |
Ctrl+Shift+L |
Creare un elenco puntato dal testo selezionato o iniziare un elenco nuovo. |
Cancella formattazione |
Ctrl+Spacebar |
Rimuovere la formattazione dal testo selezionato. |
Aumenta dimensione caratteri |
Ctrl+] |
Aumentare la dimensione dei caratteri del testo selezionato di 1 punto. |
Riduci dimensione caratteri |
Ctrl+[ |
Ridurre la dimensione dei caratteri del testo selezionato di 1 punto. |
Allinea al centro/a sinistra |
Ctrl+E |
Allineare un paragrafo centrato a sinistra. |
Giustifica/Allinea a sinistra |
Ctrl+J, Ctrl+L |
Allineare un paragrafo giustificato a sinistra. |
Allinea a destra/a sinistra |
Ctrl+R |
Allineare un paragrafo allineato a destra a sinistra. |
Allinea a sinistra |
Ctrl+L |
Allineare il testo sul lato sinistro della casella di testo, il lato destro rimane non allineato. |