Impostare tipo di carattere, dimensione, stile e colore
Potete selezionare il tipo di caratteri e la loro dimensione, applicare uno degli stili e cambiare i colori per lo sfondo e i caratteri usando le icone corrispondenti sulla barra degli strumenti superiore.
Nota: se desiderate formattare i dati già presenti nel vostro foglio di calcolo, selezionateli con il mouse o usando la tastiera e formattate.
Nome tipo di carattere | ![]() |
Si usa per selezionare uno dei tipi di carattere dall'elenco a discesa. |
Dimensione carattere | ![]() |
Si usa per selezionare un valore preimpostato dall'elenco a discesa, può essere anche inserita a mano nel campo della dimensione carattere. |
Aumenta dimensione caratteri | ![]() |
Si usa per rendere i caratteri più grandi cambiando di un punto la loro dimensione con ogni clic su questo pulsante. |
Riduci dimensione caratteri | ![]() |
Si usa per rendere i caratteri più piccoli cambiando di un punto la loro dimensione con ogni clic su questo pulsante. |
Grassetto | ![]() |
Si usa per formattare in grassetto il testo selezionato per renderlo più scuro e intenso. |
Corsivo | ![]() |
Si usa per formattare in corsivo il testo selezionato per renderlo inclinato verso destra. |
Sottolineato | ![]() |
Si usa per sottolineare il testo selezionato tracciando una linea sotto i caratteri. |
Colore caratteri | ![]() |
Si usa per cambiare il colore delle lettere/caratteri nelle celle. |
Colore sfondo | ![]() |
Si usa per cambiare il colore per lo sfondo della cella. |
Cambia combinazione colori | ![]() |
Si usa per cambiare la tavolozza dei colori predefinita per gli elementi dei fogli (caratteri, sfondo, grafico ed elementi grafico) selezionando una delle combinazioni disponibili: Ufficio, Scala di grigi, Vertice, Astro, Città, Viale, Universo, Flusso, Calassia, Luna, Metro, Modulo, Mito, Loggia, Satellite, Carta, Solstizio, Tecnologia, Terra, Tramonto, o Verve. |
Nota: è possibile anche applicare uno stile di formattazione predefinito selezionando la cella da formattare con il mouse e uno stile da applicare dall'elenco sulla barra degli strumenti superiore:
Per cambiare il colore caratteri/sfondo,
- selezionate i caratteri/celle con il mouse o tutto il foglio di lavoro usando i tasti Ctrl+A,
- cliccate sull'icona corrispondente sulla barra degli strumenti superiore,
- selezionate un colore dalle tavolozze disponibili:
- Colori tema sono i colori che corrispondono alla combinazione colori del documento.
- Colori standard sono i colori predefiniti.
- Colore personalizzato - selezionate questa opzione se non avete trovato il colore adatto tra quelli disponibili. Selezionate l'intervallo di colori necessario spostando la barra verticale ed impostate il colore specificato trascinando lo strumento di selezione colori all'interno del campo colori grande. Una volta selezionato il colore, i valori RGB e sRGB corrispondenti vengono visualizzati nei campi a destra. Potete anche specificare un colore in base al modello colore RGB inserendo i valori numerici adatti nei campi R, G, B (Red (rosso), Green (verde), Blue (blu)) o inserire il codice sRGB esadecimale nel campo segnato da #. Il colore selezionato appare nella casella di visualizzazione Nuovo. Se un colore personalizzato esiste già, questo colore viene visualizzato nella casella Attuale per darvi la possibilità di confrontare il colore originale con il colore modificato. Una volta specificato il colore, cliccate su Aggiungi:
Il colore personalizzato sarà applicato al paragrafo e aggiunto alla tavolozza Colore personalizzato.
Per eliminare il colore da una certa cella,
- selezionate una cella, un intervallo di celle con il mouse o tutto il foglio di lavoro premendo i tasti Ctrl+A,
- cliccate sull'icona Colore sfondo
sulla barra degli strumenti superiore,
- selezionate l'icona
.